La AMS è tornata a colpire con una nuova riedizione dal catalogo gobliniano. Questa
volta è toccato a Tenebre, LP pubblicato originariamente nel 1982 e colonna
sonora dell’omonima pellicola diretta da Dario Argento. Lo score uscì a nome
Simonetti – Pignatelli – Morante non a causa della mancanza di Ago Marangolo
che interpellato preferì non partecipare alle registrazioni delle musiche
perché impegnato con i New Perigeo ma per l’opposizione di Fabio Pignatelli che
aveva pubblicato da poco l’album Volo con una formazione dei Goblin
completamente diversa. Sembra quasi superfluo ricordare che in ‘Goblin sette
note in rosso’ ci sono moltissime info inedite non solo su questa fase della
storia dei Goblin e su questa colonna sonora ma anche sulla pellicola di
Argento… ma se avete letto il libro
lo sapete benissimo!
La reissue di Tenebre
dell’etichetta milanese ripropone la grafica dell’edizione originale, seppur con
colori assai più accesi e contrastati. All’interno è contenuto un poster che su
una facciata presenta un articolo di presentazione e sull’altra le immagini di
tutte le edizioni della colonna sonora.
Aprendo il poster ho avuto
la gradita sorpresa di trovarmi citato tra le fonti, per cui ringrazio la AMS!
Segnalo una particolarità: la riedizione riproduce anche le etichette dell’album del 1982 ma
sulla facciata B ‘Waiting Death’ è diventata ‘Walking Death’ e quindi da 'attendendo la morte' a 'la morte che cammina'! Che il refuso sia
ispirato dal fatto che nella prima stampa su CD la colonna sonora di Tenebre era abbinata
a quella di Zombi? Sicuramente no ma la circostanza è per lo meno curiosa!
Nessun commento:
Posta un commento