E’
iniziato un nuovo anno (il quarto per il blog di ‘Goblin
sette note in rosso’) e questo 2014 pare sarà all’insegna di succulente novità
gobliniane. Non potrebbe essere diversamente visto che ci sono ben tre
formazioni in azione: Goblin, Claudio Simonetti’s Goblin e Goblin Rebirth.
Iniziamo
dai Goblin di Morante, Guarini, Pignatelli, Marangolo e Zammit, anche se dubito
che in futuro la band riuscirà a fregiarsi di questa ambita denominazione.
Concluso il tour americano, Morante e Guarini hanno dichiarato che la band
inizierà tra qualche settimana a lavorare su dei nuovi pezzi in vista della
pubblicazione di un album di inediti. Quasi sicuramente torneranno ad esibirsi
dal vivo, probabilmente ancora negli USA, dove hanno ricevuto offerte per altri
due tour ma forse anche in Europa, Giappone ed Australia. I musicisti non
sembrano intenzionati ad esibirsi in Italia, scottati dal fallimento del
concerto di Sanremo e dall’indifferenza nei loro confronti. L’unica chance
potrebbe essere la partecipazione a qualche festival.
I Goblin hanno poi
ricevuto l’offerta di comporre la colonna sonora di 'The book' un film in dodici episodi diretti da registi ‘di culto’ del cinema italiano di
genere (Lamberto Bava, Antonio Bido,
Enzo G. Castellari, Luigi Cozzi, Alberto De Martino, Ruggero Deodato, Aldo
Lado, Umberto Lenzi, Edoardo Margheriti, Sergio Martino, Sergio Stivaletti e
Tonino Valerii) su sceneggiatura di Dardano Sacchetti. Si tratta di una
produzione curata da David Bond, Sergio Stivaletti e Manda Manuel (già responsabili
di The profane exhibit) che cerca di racimolare i 100.000
dollari di budget anche grazie ad un foundraising su internet. Al momento (ed a 16
giorni dalla chiusura della campagna) sono stati raccolti 5.000 dollari per cui la
vedo molto dura……
I
Claudio Simonetti’s Goblin di Simonetti, Previtali, Amorosi, Tani, partiranno
in febbraio per un tour di cinque date nel Regno Unito e poi si esibiranno l’11
aprile al Roadburn Festival 2014 su
invito dell’organizzatore Mikael Akerfeldt, leader degli Opeth, seguiranno poi
un concerto in Svezia ed uno in Norvegia ma nulla in Italia per gli stessi
motivi di cui sopra.
Pare che verrà rispolverato il ‘nuovo’ album degli ex
Daemonia, in lavorazione ormai da un decennio. Anche i Claudio Simonetti’s
Goblin sono coinvolti nel progetto di 'The book' e dovrebbero comporre le musiche
dell’episodio diretto da Ruggero Deodato.
Con riguardo ai Goblin Rebirth di Pignatelli,
Marangolo, Zammit, Cherni, Anselmi, sono pressoché conclusi i missaggi di un album di inediti. La band ha registrato nove brani ed è alla ricerca di
una casa discografica per pubblicare l’album in vinile. Qualche idea su chi
potrebbe essere interessato ce l’avrei, per cui confidiamo per il meglio. E’
anche pronto l’album dal vivo con la
registrazione del concerto al Crossroads che dovrebbe vedere la luce anche come
dvd.
Due pezzi tratti dal nuovo lavoro dei Goblin Rebirth, Dark bolero e Rebirth,
sono stati concessi a Giovanni Aloisio che li ha utilizzati nella colonna
sonora del cortometraggio La signora
delle dodici notti, sorta di favola horror sulla figura della befana.
Si
annunciano quindi grandi novità per il 2014 che speriamo si concretizzino. Anche il sottoscritto cercherà di riservarvi qualche sorpresa…
Grande Fabio! Ciao! Grazie per tutte le novita! Sei bravissimo! Spero tanto che i Goblin riusciranno a scrivere nuove musiche per qualche episodio dalla serie "The Book" dopo tanti anni di assenza in cinema (quasi 15 anni di distanza da Non Ho Sonno). Sono molto contento che in qualunque formazione si tengono ancora vivi e continuano la loro classica storia, dedicandosi a cinema/repertorio proprio da un lato ed anche a musiche nuove suonate con dei nuovi Goblin. Nove brani inediti per i Goblin Rebirth...che gioia!!! Se poi riusciranno anche a darci materiale nuovo insieme a Massimo e Maurizio...E a pensare che per poter suonare tutti quei concerti bisognava aspettare piu di tre decenni! Troppe speranze. E meglio tacere qui. Ti auguro successo con il tuo libro e altri progetti! Saluti da Mosca!
RispondiEliminaGrazie Denis. C'è molta carne sul fuoco ma sai che le cose goblinane hanno sempre tempi lunghi (40 years in the making)!!!!
RispondiElimina